Cerca nel blog

martedì 15 febbraio 2011

Visite mediche di controllo della malattia mediante Data Mining: le nuove indicazioni

L’Inps, con circolare n. 26 datata 8 febbraio 2011, fornisce indicazioni sulla nuova procedura per la gestione delle visite mediche di controllo.

Con la Legge n. 183/2010, in tutto il settore pubblico e privato, al fine di assicurare un quadro completo delle assenze per malattia nonché un efficace sistema di controllo delle stesse, si applicano ai dipendenti le stesse disposizioni impartite con D.Lgs. n. 150/2009.

A seguito, quindi, dell’entrata in vigore del citato decreto interministeriale, i medici curanti hanno avviato le operazioni di predisposizione e di invio dei dati dei certificati di malattia attraverso la modalità telematica con un flusso certificativo che appare oggi in progressivo graduale aumento.

Come sottolinea la stessa Inps, grazie all’elaborazione di nuovi applicativi finalizzati alla massima automazione e attraverso il coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali, ha preso avvio un programma di razionalizzazione complessiva rivolto, in primo luogo, a favorire l’integrazione delle procedure gestionali esistenti, con l’obiettivo di conseguire progressivi benefici in termini di efficienza ed efficacia, nonché a telematizzare l’intero processo.

In particolare la circolare evidenzia come le nuove modalità di invio telematico dei certificati medici permetteranno all’Istituto una gestione più razionale delle visite medico legali.

L’istituto comunica inoltre che presso le sedi Inps è operativa una procedura interna chiamata Data Mining, che permette di individuare gli eventi di malattia da sottoporre a controllo non solo per i casi in cui si presenti il rischio del lavoratore idoneo a tornare al lavoro, ma anche per le malattie insussistenti o
le prognosi più favorevole del previsto.

La circolare chiarisce che le visite programmate dal software saranno messe in successione a richieste dal datore di lavoro, a quelle ritenute necessarie dal medico legale o preordinate al livello centrale.

Nessun commento: